

Pianificazione Territoriale
Le politiche economiche e di sviluppo della società moderna hanno portato allo sfruttamento incondizionato delle risorse naturali determinando un equilibrio sempre più labile tra le dinamiche antropiche ed il sistema ambientale.
La pianificazione territoriale è oggi uno strumento di ampio interesse scientifico e politico indispensabile per qualsiasi ente partendo dall’analisi delle componenti tecniche, funzionali ed economiche e della loro evoluzione storica e giungendo quindi al governo delle dinamiche territoriali correlandole con gli aspetti giuridici ed economici
- Redazione di Piani Urbanistici
- Redazione di Piani Strutturali Comunali (P.S.C.)
- Piani di Gestione Forestale
- Piani di gestione di aree naturali Protette